<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/20233640?origin\x3dhttp://pensierionsale.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

giovedì 9 novembre 2006

♥ Nothing last forever


Quanti cicli si chiudono. Quante porte che scricchiolano e si chiudono alle tue spalle. Tu sospiri, perchè sai che non potrai più rientrare. Sai che quella che viveva là dentro, dentro quelle quattro mura non ci sarà più. Ora è chiusa anche lei dentro di te. Si è fatta spazio in tre anni di convivenza e ora ha una sua identità propria. Come sei ricca ora. L'eco della porta si propaga nell'androne. Quante volte ho spostato la tendina e ho alzato gli occhi al cielo, per capire da quel fazzolettino che vedevo, che giornata sarebbe stata. E che gioia quando il fazzolettino era di un azzurro intenso. Quante volte mi sono alzata infreddolita a praparare il caffè, a mettere le tre tazze sulla tavola (la mia grande, le altre piccole) e a parlare con la Cate attaccata alla Blanca seduta sempre sul divano. Quante volte abbiamo parlato prima di dormire, confessandoci e ridendo dei casini del vicolo. Quante cose si concludono. Finiscono perchè è così che deve andare. Ci si separa, ma dentro lei rimane, la Anna, la Cate e la Cesca di via Marsala rimangono. Perchè i luoghi non sono importanti, ma lo sono le persone. E' grazie ad esse che una casa diventa accogliente, che le pareti si riempiono d'immagini, e che quei vecchi muri si trasformano in casa. Che bello aver avuto la possibilità di far nascere una casa, dove sentirsi bene. Dove si era felici di tornare, di cenare insieme, di ballare, di sfumacchiare e di bere fino a mattina. Che bello aver dato ospitalità a tante persone. Ecco, le persone tornano. Sono loro, siamo noi che diamo vita a tutto.
Grazie Cate e grazie Cesca per essere delle belle persone e per aver dato vita insieme a me alla leggendaria via Marsala 26. Non vi dimenticherò.

5 Comments:

fantastica marsale 26, la ringrazio anch'io per questo intensissimo ultimo mese, per avermi fatto sentire una piccola moby dick sguazzante nel bagno, per aver assistito ai martedì sera del vicolo, dove gli ubriaconi si buscano le secchiate d'acqua gelida alle 3 del mattino, per avermi fatto sfumacchiare, sbevacchiare, ballare (only with trash music), ridacchiare, pisciacchiare addosso, smangiucchiare.
e ho potuto godere del motto "mi casa es tu casa", grazie a persone m e r a v i g l i o s e che si sono SEMPRE mostrate più che amiche. siete fantastiche (e non sto parlando alle pareti di una casa, sto parlando alle persone che l'hanno abitata).

 

ebbene sì. mi hai fatto rigare le guance dalle lacrime...con le tue parole.
non c'è niente di più bello che creare una casa insieme a qualcuno, creare quel posto in cui ti senti bene, in cui ti senti a tuo agio, in cui ti senti al sicuro. sì perchè là, oltre la finestra che da sul vicolo, c'è un brutto mondo, ma noi lo abbiamo affrontato insieme, a volte lo abbiamo ascoltato, altre volte criticato, ma sempre insieme! che bella parola "insieme". è insieme che l'abbiamo trovata, la nostra bella casina, ed è insieme che l'abbiamo lasciata, pronte x ricominciare una vita nuova.
ripenso ankio alle mattine gelide, a quando accendevamo il gas x far scaldare prima la nostra cucina, a quando mi dimenticavo l'accappatoio appeso, e qualcuno doveva portarmelo, a quando la cate riempiva il posacenere di acqua (bleah), a quando la anna portava le torte della lucy. a quando, con immensa gioia, si aggiungeva un letto e lo si preparava in quattro e quattr'otto per un ospite sempre gradito, a quando cambiavamo le lenzuoa e la cate ce le aveva con gli uccelli!!
beh, potrei andare avanti fino all'anno prossimo, ma niente basterebbe per desrcivere quella che è stata la nostra fantastica vita INSIEME.
grazie amiche, adesso più che mai posso dirlo, AMICHE!
baci.

 

dimenticavo, grazie mac, per la tua gratitudine...sai, spesso la gente nn la manifesta!
ma tu nn sei la gente...sei la mac!
un beso.

 

ma dov'è il commento della cate???!!!
:(

 

Eccomi qui...la terza e ultima che mancava all'appello delle tre marsaline!
Ho letto questo post trattenendo a tratti il respiro e lacrime, ripensando a quella sera di fine settembre di 3anni fa,il mio primo giorno in via Marsala,in cui sono arrivata e voi stavate cenando( guardando la TV rigorosamente su raiuno,perchè solo quella si vedeva!)e mi sono sentita al caldo, ho sentito subito che quell'ambiente mi piaceva e mi ci sono accomodata!
Parlo ora con il senno di poi e capisco che ho proprio fatto bene, che le sensazioni che mi avevate trasmesso quella sera non sono state smentite e che sono stati tre anni meravigliosi.
Era bello l'aspettarci per mangiare insieme, il leggere prima di dormire e a volte un libro in tre, letto ad alta voce, svegliarsi e sapere che qualcuno aveva già preparato il caffè anche per te,cucinare sapendo che dopo non sarebbe stato il tuo turno di lavare le pentole, qualcun'altra ci avrebbe pensato senza discutere,
cercare di far dimenticare che alle 14 c'è Beautiful ed alle 20.30 Un Posto Al Sole...
Ragazze, si è chiuso il portone di via Marsala ma se ne apriranno altri e sono qui per augurarvi chei prossimi anni siano anche migliori di quelli passati...
Vi abbraccio forte
e vi bacio!!
Cate

 

Posta un commento

<<Home

♥ MYSELF

    Leggi tra le righe.

♥ Thank you

♥ oldies

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
segnala il tuo blog su blogmap.it
I heart FeedBurner
Powered by Blogger