<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/20233640?origin\x3dhttp://pensierionsale.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

giovedì 14 dicembre 2006

♥ Riparare




E' straordinario come a volte si possano riparare le cose con piccoli gesti. Basta una semplice azione e tutto torna simile a prima. Non uguale, perchè il segno della rottura resterà, ma pur sempre molto vicino alla forma originale. E' angosciante vedere i cocci sul pavimento: si riattaccheranno? Potrò riutilizzare il mio vasetto? Ma l'attack dov'è? I cocci fanno tremare. Vedere in quanti frammenti una cosa unica si può scomporre, mette ansia. Ma poi, con un po' di pazienza, raccolgi i cocci. Li risistemi sul tavolo e segui le linee. Con l'aiuto della colla rimetti insieme tutto, e fai il tuo piccolo miracolo. Ecco, stasera ho avuto questa folgorazione mentre in cucina facevo danni. Tra un colpo di spugna e un "mi dispiace" ho capito una grande verità: tutto s'aggiusta. Anche le cose più complicate, più subdole, più insormontabili, si risistemano. Finiscono e assumono un altro lato, un'altra faccia, un'altra anima. E tutto si prende di diritto una seconda possibilità. La superficie un po' irregolare e le gocce d'attack confermano che sei stato per un po' un "coccio", ma che ora sei nuovamente unico: un bel vasetto di ceramica dipinto a mano usato. E' bello poter riparare e poter(si) dare altre possibilità. In cucina si impara anche questo.

6 Comments:

ma cara la mia pasticciona!! sono contenta che dopo un litro di aceto (balsamico!!) rovesciato sul pavimento, un porta pepe distrutto e mille vetrini sparsi x la cucina tu abbia imparato qualcosa... sono contenta di aver voluto riaggiustare il mio regalo di natale dell'anno scorso solo x averti fatto avere questa folgorazione!
di nuovo sono felice di far parte della tua vita...
ti voglio bene.

 

Il problema non sta nel fatto che tutto si ripara o ritrasforma, bensì nella manualità a ricostruire la cosa/persona/sentimento/... ma soprattutto, quando troverò la mia (ri)opera terminata mi piacerà ancora?... Christian

 

E' vero, la manualità è fondamentale. Ma anche la colla! Bisogna trovare un collante, un motivo, una ragione per ricomporsi, e deve essere extra strong perchè dovrà durare a lungo. Chissà se la (ri)opera piacerà ancora, credo che la sfida stia proprio nel ricostrursi nel migliore dei modi. Ricostruirsi imparando dai cocci e dalle schegge. Ricostrursi bene per stare nuovamente comodi dentro di noi.
Grazie Chris per essere un attento e profondo lettore del mio blog.
Con amore segreto e spasmodico ti saluto.
Tua
Annucci

 

io dico solo una cosa....ti amo....per sempre tua /jin/

 

amaure...con me non devi riparare niente..ma comunque ti amo...ali

 

Di fronte ad un plebiscito del genere allora capitolo anch'io: ti giuro eterno amoure!!
Christian

 

Posta un commento

<<Home

♥ MYSELF

    Leggi tra le righe.

♥ Thank you

♥ oldies

  • agosto 2010
  • febbraio 2010
  • dicembre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
segnala il tuo blog su blogmap.it
I heart FeedBurner
Powered by Blogger