Bene bene. Anche quest'anno la House of Freedom (sì, è casa della libertà, ma non come quella che abbiamo noi in Italia, questo è un istituto serio) ha analizzato e classificato il livello di libertà di stampa di 193 paesi al mondo. Interessante vedere l'Italia collocata all'80esimo posto subito dietro al Botswana e giusto prima della Repubblica Dominicana e l'India. Nel 2005 eravano al 74esimo posto. Diciamo che andiamo sempre meglio. Ma forse la cosa più significativa è che siamo classificati come paese "parzialmente libero", l'unico in giallo sulla mappa dell'Europa che conta. Parzialmente. Un po' sì e un po' no. Mi fa pensare questo risultato: non dico che dovevamo essere nella top twenty perchè sarebbe veramente sognare ad occhi aperti, ma quando un paese chiamato Tuvalu è, per esempio, al 56esimo posto...Be', mi viene seriamente da pensare. Male.
Se volete dare un'occhiata al sito ufficiale e alla classifica intera ecco il link:
Nel sito c'è anche la mappa della libertà in generale. Almeno in quella siamo di colore verde. Siamo free. Speriamo.
P.S.= Per la cronaca, Tuvalu è un piccolo paese dell'arcipelago del Pacifico vicino alla Nuova Guinea. http://it.wikipedia.org/wiki/Tuvalu
Quasi quasi l'avrei pitturato di viola lo stivale... Sarebbe stato oltre che più trandy anche più veritiero!
W i giornalisti!
Posta un commento
<<Home