Che bella cosa fidarsi degli altri. Fidarsi del tuo vicino di casa e della sua accurata moglie. Fidarsi del tuo compagno di banco che ti presta sempre la gomma quando ne hai bisogno. Fidarsi della mamma e del papà che ci saranno sempre per te. Sembra quasi di vivere in un bel mondo. Ma la dalusione, meglio detta anche "inculata" la maggior parte delle volte è spesso dietro l'angolo. La moglie del vicino è una stronza che ti taglia di nascosto le rose del tuo giardino. Il tuo compagno di banco ti tira la gomma nell'occhio e ti mette le classiche puntine sulla sedia. Mamma e papà non vengono alla tua recita scolastica e tu rimani lì, vestito da puffo, chiedendoti: "Perchè proprio a me?". Fidarsi è bene, ma non fidarsi - forse - è sempre meglio. Io ieri mi son fidata e adesso sto aspettando di sapere se mi hanno fottuto alla grande o se posso ancora pensare di stare in un bel mondo dai colori vivaci. Il tempo passa e la fiducia vacilla. Ma ci si può veramente fidare degli altri? Ai posteri...Etichette: gioie e dolori, riflessioni
con un'amica ci siamo rotolati su questo dilemma per mesi interi. Fidarsi o non fidarsi: questo è il dilemma... provo a girare il giochino shakespeariano: provare o rinunciare a priori? è vero, le delusioni fanno male, tranne in un caso: essere in grado di non attendersi nulla in camvio. Il che non significa solo "do ut des", ma anche la semplice non corrispondenza delle proprie aspettative sull'altra persona. Alla fine penso che valga sempre la pena rischiare. Mi basta pensare a chi e a cosa ho e a come è venuto a trovarsi nella mia orbita...avessi scelto di non fidarmi sarei sicuro di essere un pianeta solo nella mia galassia. Spero però che tu, nel caso citato nel tuo post, non abbia delusioni ;) ciao
...quando si cresce, inevitabilmente si subiscono svariate delusioni, la difficolta' sta' nel dargli la giusta collocazione, perche' io credo sia impossibile decidere di non fidarsi e scegliere di vivere nel proprio mondo; mi spiego, non e' una delusione anche andar in un ristorante dove mangi male e spendi tanto? non e' una delusione un vestito in vetrina tanto sospirato ma che al momento dell'acquisto alla prova ci sta' malissimo addosso? Fidarsi sta' nella nostra natura si pensi solo a quando si chiede un'indicazione per arrivare in un determinato posto, e' scontato non si possa metter sullo stesso piano la fiducia riposta nel prossimo ma e' altresi evidente che il percorso e' il medesimo: si analizza la cosa, si determina il grado d'affidamento e ci si lancia.... e' inevitabile fidarsi, perche' questo e' sinonimo di crescere, poi la somma di successi e delusioni determinano l'esperienza e, ahime', la vecchiaia d'una persona. Credo che la differenza, come sempre, ce la metta il cuore: chi fa' le cose cosi per fare sara' sempre un perdente, chi in ogni azione mettera' del suo ricevera' cocenti delusioni ma anche straordinari successi come stai facendo tu Agnino nostro: buona avventura Americana!!!! Aspetto con ansia il momento del tuo rientro e tutta la tua storia che mi racconterai minuziosamente...
Chris
Ma Dio caro.. che palle!!
Faccci sapere qualcosa appena puoi!
Troia la jane...o come cazzo si chiama!!!!
Posta un commento
<<Home