mercoledì 27 dicembre 2006
♥ Buon compleanno!

"Una nuova finestra sul mondo si apre. Paura, agitazione, fremito, adrenalina...Ora non resta che provare..."How can you know it when you don't even try?"
13:16
commenti on sale 5
lunedì 25 dicembre 2006
♥ Funi
Come una fune ci vedo:
formata da tre fili intrecciati
che sono forti proprio perchè s'intrecciano.
Più tiri la corda, più diventa forte
perchè l'intreccio si stringe.
Una corda composta da tre piccole funi.
Funi contorte, complicate,
resistenti anche alla lama più tagliente.
Funi diverse e uguali,
corpose e sottili.
Funi su cui puoi camminare
senza avere paura di cadere.
Funi a cui ti puoi appendere
sul ciglio del burrone.
Funi legate a mo' di altalena
con cui puoi divertirti.
Funi che non stringono
La treccia ora è sporca,
un po' consumata
profuma di vissuto e
non dà segni di cedimento,
perchè queste funi
non hanno intenzione di mollare.
Mai.
21:07
commenti on sale 5
♥ We Wish U A Merry Christmas
Cmq per augurarvi un buon Natale e farvi sorridere un po', vi lascio una carrellata di immagini di quest'anno, degli ultimi giorni..della mia vita insomma!
Buon Natale e siate davvero più buoni, ma non solo oggi!
Vi amo
Agnolino
(in arte Rosa)
P.S.= Mentre guardate le foto, intonate con me Weeeee wish u a merry Christmas and a happy new year!
FOTO QUI
11:49
commenti on sale 3
giovedì 21 dicembre 2006
♥ Friends Will Be Friends
15:06
commenti on sale 6
mercoledì 20 dicembre 2006
♥ Natale in cucina

Qualcuno giorni fa mi ha chiesto cosa sono capace di cucinare...Be', mi piace cucinare, ma devo ancora affinare le mie tecniche per prendere gli uomini per la gola (qualsiasi pensiero maligno e malizioso va censurato seduta stante, occhei?). Dicevo, si parlava di cucina, si parlava di cibi succulenti e siccome siamo vicinissimi al Natale, perchè non inaugurare una rubrica di cucina sui piatti natalizi preferiti? Allora, io ADORO i tortelli di zucca che mi fumano nel piatto ogni Santa vigilia (o vighilia), inondati di burro, formaggio (o formacchio) grana e salvia. Che buoni. Potrei mangiarne dei chili ed essere contenta anche dopo la lavanda gastrica. Oltre ai tortelli voglio spezzare una piccola lancia a favore della trota che le mamme ci propinano ad ogni vighilia: ecco, alla trota lego un ricordo meraviglioso. All'età di sei, sette o otto anni (la memoria m'inganna!) ho pensato di inghiottire un bel boccone di trota con annessa lisca. Ebbene sì, tale lisca (siccome al tempo ero già molto fortunata!) mi si conficcò in gola e lì rimase fin quando non andai all'emergency a farmela togliere. Piccolo inconveniente: quella sera (non era una vighilia) c'era una partita di calcio e il dottore mi ha lasciata in attesa fino a quando la partita non è finita. Mio padre bestemmiava.
Tornando alla nostra rubrica, altro piatto esagerato sono gli AGNOLINI, che non so preparare, ma so chiudere, grazie alle lezioni della mia mamma. E poi, scusate, ma essendo io LAGNOLINO, potevo non includere gli agnolini? Consiglio una cosa tipicamente mantovana: il BEVRINVIN, ovvero scodella di agnolini in brodo con aggiunto un po' di lambrusco. Insomma, anche qui mi riconosco: un agnolino pieno di vino! SONO IO!
Con i vari arrosti e lessi, consiglio una cosa tipicamente veronese (dai, portiamo la pace tra Mantova e Verona, tanto il Verona l'anno prossimo va in C!AHAHAH!) la PEARA'. Spero si scriva così: è una salsa fatta col pangrattato, il pepe e un'altra cosa che amalgama il tutto. Be', è una favola! Provatela!
Poi dulcis in fundo lascerei il pandoro. Sì, anche quello purtroppo è di Verona, ma cosa ci vogliamo fare? Il panettone lo odio, perciò m'ingozzo di pandoro e zucchero a velo. Tornando sul mantovano (se proprio le cose veronesi non vi vanno giù) consiglio l'anello di monaco. Pieno di glassa e burro.
Direi che ho una fame bestia adesso, perciò vado a cena.
Buon appetito a todos!
LAGNOLINO
21:21
commenti on sale 7
martedì 19 dicembre 2006
♥ Assaggio di Natale
19:57
commenti on sale 1
♥ Foto, caffè e nuvole
Rumore di piattini. Il profumo incantevole del caffè sfiora il mio olfatto. Guardo le persone accanto: che buffo leggere le persone solo guardandole in faccia. Faccio molta attenzione a tutto quello che ho intorno e quando sono seduta ad un tavolino di un bar, come in questo momento, non posso fare a meno di guardare gli altri. Con discrezione studio i loro lineamenti. Studio le loro espressioni. Sorrisi, visi pallidi e visi abbronzati, rughe fini, fossette divertenti. Gente che sbuffa, gente che sbircia tra le pagine di un giornale. Ora io sbircio negli occhi delle amiche che ho di fronte. Che belle creature che sono, sono genuine come il grano d'estate e un bambino che mangia la cioccolata. Conosco ogni lineamento del loro viso: so come si inarcheranno le loro sopracciglia quando rideranno. Saprò cosa mi vorranno dire, solo incrociando i loro sguardi. Rido di gusto, penso alla fortuna. Penso a quelli che tornano, penso a quelli che mi mandano delle belle email. Il cucchiaino suona allegro sul piattino, lo zucchero si scioglie e le confidenze si intrecciano con il fumo del caffè. Fuori piove, ma è una giornata bellissima. Un tavolino resta da solo, mentre un altro trova compagnia in un vecchio elegante signore, di quelli che non fanno più. Rido di nuovo, perchè sono un pagliaccio, cosa ci posso fare se sono autoironica?! Cosa ci posso fare se ho delle amiche che mi fanno ridere come nessun altro sa fare? Un arcobaleno attraversa questo caffè del centro e respiro intensamente l'odore dell'ambiente. Respiro e penso che non mi sentivo così bene da tempo. Rido nuovamente e lascio i fondi del caffè a predire il mio futuro.
P.S.= La foto è mia...Bella, vero? Ah, la metafotografia!
19:24
commenti on sale 4
giovedì 14 dicembre 2006
♥ Riparare

21:23
commenti on sale 6
lunedì 11 dicembre 2006
♥ Coriandoli a Natale
19:38
commenti on sale 3
♥ Scrivo perchè...
17:50
commenti on sale 2
♥ La vita prima e dopo il vento
17:40
commenti on sale 0
domenica 10 dicembre 2006
♥ Rumori e pensieri
che la realtà mascherata che vuol fare la splendida,
Il ticchettio delle lancette appese al muro
13:42
commenti on sale 0
♥ Felicità
Felicità è mettersi in coda alla posta, sopravvivere alle peggiori dimostrazioni degli esseri umani, arrivare allo sportello e puf: il computer si blocca! Ma Dioooo

Felicità è mangiare un panino con dentro un bambino, la felicità.
Felicità è arrivare in aeroporto di corsa per scoprire che l'aereo ha solo tre ore di ritardo.
Felicità è rimanere da sola ad osservare il nastro che trasporta le valigie, vuoto, senza la tua valigia. (per fortuna che c'è Ignazio!)
Felicità è andare a Berlino, tornare e realizzare di non aver visto un tubo.
Felicità è volare in terra con le pizze, rischiare l'ustione per la pizza finita sul piede, ma salvarne almeno una su tre.
Felicità è girare per la caldissima Siviglia e venire scippata da un teppista in motorino, il tutto la prima sera di vacanza. La felicidad.
Felicità è avere l'apparecchio che perde i pezzi e i ferri nella tua bocca mentre sei in vacanza (tranquilli, sto giro non parlo di me! Che felicità!)
Felicità è vedere spuntare un sorriso sul tuo viso quando meno te l'aspetti.
12:27
commenti on sale 1
sabato 9 dicembre 2006
♥ Advertisement
che tristezza vedere il mio blog senza nuovi post per così tanti giorni..Scusate ma ho ripreso a fare qualcosa nella mia vita e tempo libero per cazzeggiare non ne ho più molto. Cmq ora sono qui, questo è il 120esimo post e con orgoglio vi lascio un po' di chicche e consigli per gli acquisti. Ho consumato libri e musica in modo impressionanate ultimamanete; vi do qualcho consiglio per spararvi buona musica nel cervello e per sfogliare pagine interessante con il vostro dito inzuppato di saliva. Prima di partire con il messaggio promozionale, però, devo fare un ringraziamento alle mauree Vale e Ali perchè ieri sera mi hanno portato a muovere le mie forme (?) in disco. Mi sono divertita tanto ed era un po' che non facevamo serata noi donnine dai mille perchè. Mi mancavate tanto! E poi il tipo gorillonico che ho conquistato, mi ha dato una botta di fiducia incredibile! Ma vogliamo parlare del giovincello e della tipa dalle calze bucate al nostro fianco?! Grandiosi! Quando ci credi troppo, ti puoi ridurre veramente male! Vi aumo girls!
Cmq passiamo ai consigli culturalmente elevati. Partiamo dalla top ten (o twenty-two) musicale degli ultimi tempi. Non sono in ordine di preferenza perchè non so decidermi:
1. ELISA "Stay" (e tutto il greatest hits)
2. OASIS "Stop The Clocks" (forse il più bel greatest hits di tutti i tempi, dovrebbero fare solo singoli!)
3. VETUSTA MORLA "Los buenos" (non potevano mancare i mitici vetusta!)
4. SNOW PATROL "Chasing Cars" (lo so, ve l'ho già consigliata, ma è troppo bella sta canzone!)
5. THE KOOKS "Inside In Inside Out" (non c'è una canzone brutta in questo cd)
6. THE FEELING "I Love It When You Call" (e tutto l'album è una meraviglia)
7. THE KILLERS "When You Were Young" (li amo, non aggiungo altro..tutti gli album sono mondiali)
8. TAKE THAT "Patience" (ragazzi, sono tornati e mi piacciono come quando avevo 10 anni! che fighi anche da vecchi)
9. U2 - 18 Singles (terzo greatest hits degli U2, qualcuno li fermi! Cmq la nuova "Window In The Skies" regala emozioni e poi son gli U2, non si può dire nulla)
10. SKIN "Purple" (con o senza Skunk Anansie è grandiosa)
11. NICCOLO' FABI "Costruire" (Tra la partenza e il tragurado, in mezzo c'è tutto il resto e tutto il resto è giorno dopo giorno. E giorno dopo giorno è silenziosamente costruire. E costruire è sapere, è potere rinunciare alla perfezione)
12. KEANE "Under The Iron Sea" (con Crystal Ball ci puoi giocare, Crystal Ball)
13. NEFFA "Cambierà" (Anna non essere triste)
14. LUCIANO LIGABUE "Lettera a G" (e tutta la sua discografia)
15. PAOLO NUTINI "Last Request" (chi non vorrebbe Paolo Nutini come moroso?!)
16. PEARL JAM "Wishlist" (una song a caso dei dei Perla Jam va bene)
17. RED HOT CHILI PEPPERS "Hard To Concentrate" (And finally you have found something perfect. And, finally you have found...Yourself...with me. Will you agree to take this man into your world? And now, we are as one)
18. THE FRATELLIS "Chelsea Dagger" (bella e molto British)
19. THE PIPETTES "Your Kisses Are Wasted On Me" (grandi donnine, anni '60 a go go!)
20. THE STROKES "Razorblade" (Oh, the razor blade wish it would snap this rope. The world is in your hands or it's at your throat? At times it's not that complicated anything to forget everything)
21. LILY ALLEN "Alright, Still" (originale, finalmente qualcosa di nuovo)
22. RAF - Il nodo (Ho trovato il tuo nome sul manico di una valigia era scritto in corsivo e pendeva di lato come un albero al vento piegato)
Occhei velocemente vi lascio qualche titolo di libri che ho letto negli ultimi 3 mesi, magari vi viene qualche idea per i regali di Natale!
1. Daniel Kehlmann "La misura del mondo (Ed. Feltrinelli) Interessante e intellettualmente avanti. Kehlmann ha solo 31 anni e ha scritto un capolavoro. Geniale.
2. Ryszard Kapuscinski "Autoritratto di un reporter" (Ed. Feltrinelli) Questo è un libro per gli appassionati di giornalismo. Kapuscinski ha girato il mondo e raccontato guerre da ogni dove. Un grande giornalista.
3. Jonathan Coe "Donna per caso" (Ed. Feltrinelli) Un libro strano, che mi ha colpita in modo strano. Non so esattamente dove stia la sua stranezza, ma lo consiglio.
4. Federico Rampini "Il secolo cinese" (Ed. Mondadori) Saggio sul popolo dagli occhi a mandorla che mette un po' in ordine le credenze e gli stereotipi sulla Cina. Ho scoperto di essere molto ignorante in materia! W il riso di Canton.
5. Nick Hornby "Non buttiamoci giù" e "Una vita da lettore" (ed. Guanda) Partendo dal presupposto che adoro Nick Hornby, vi consiglio questi 2 libri che sono gli ultimi usciti, perchè lui è un figo, niente da dire.
6. Edmondo Berselli "Venerati maestri" (Ed.Mondadori) Saggio sull'intelligenza italiana: il sottotitolo del libro è Operetta immorale sugli intelligenti d'Italia.
7. Gabriele Romagnoli "Non ci sono santi" (Ed. Mondadori) Altro saggio che ritrae il nostro paese: l'ho letto in 2 giorni. Strepitoso e impietoso.
8. Banana Yoshimoto "Ricordi di un vicolo cieco" (Ed. Feltrinelli) Il solito libro della Bananona, che non cambia mai, ma se vi piace il suo stile, non potete che apprezzarlo.
9. Fabio Volo "Un posto nel mondo" (Ed. Mondadori) Grande Volo. Semplice, reale e dritto al cuore.
10. Stefania Bertola "Ne parliamo a cena" (Ed. TEA) Dedicato alle mia cugine e a chi ha cugine come le mie...Anche se credo sia impossibile!
11. David Grossman "Che tu sia per me il coltello" (Ed. Mondadori) Storia d'amore epistolare e ossessivo. Per le menti perverse.
12. Yan Lianke "Servire il popolo" (Ed. Einaudi) Bello. Bello. Bello. Il partito comunista cinese ha censurato questo libro come pornografico. Ve lo consiglio.
13. Mo Yan "Grande seno, fianchi larghi" (Ed. Einaudi) Lo sto ancora leggendo perchè sarò anche una mangiatrice di libri, ma 899 pagine sono dure da affrontare (se non sono quelle di Harry Potter!)
14. Tiziano Terzani "La fine è il mio inizio" (Ed. Longanesi) Questo in realtà non l'ho letto, ma so per certo che è bellissimo, perchè Terzani è un maestro. E poi perchè persone fidate e attendibili mi hanno detto che è un libro da leggere.
Basta mi ritiro e penso un attimo al prossimo post.
Bacio
Agnolino multimediale
12:17
commenti on sale 0
domenica 3 dicembre 2006
♥ La classe fa la ola mentre spiego

T., T. e B. escono per andare in bagno. Ma in realtà dove sono?
13:49
commenti on sale 0
♥ Poesia che passione

13:40
commenti on sale 1
sabato 2 dicembre 2006
♥ Manifestazione per la libertà

Resto perplessa anche davanti al TG1 di oggi, che regala 3 servizi alla manifestazione e al sesto, settimo posto della scala dei servizi, manda quello sul definitivo rientro dei militari in Iraq...Qualcuno se n'è accorto? Finalmente usciamo dal lager dell'Iraq e ci dedicano un servizietto da cronaca rosa. Mah.
Questa è solo la mia opinione, non ho niente da insegnare a nessuno. Vorrei solo non restare perplessa davanti alla TV e davanti ai fatti del mio governo. Amo tanto il mio paese, ma spesso vorrei scappare dall'altra parte del mondo.
15:09
commenti on sale 3
♥ Battiti

Mi batte il cuore perchè sono viva.
11:02
commenti on sale 0
♥ Viaggi in treno

Che bello viaggiare in treno. Dai, alla fine è molto romantico guardare fuori dal finestrino, farsi i filmini mentali e sospirare. Ascolto sempre la musica in treno e avrò già collezionato circa 2 milioni di film e corti. Bello bello bello.
Peccato che se quello di fianco non si lava, la poesia svanisca nella speranza che un giorno si metta il deodorante.
Agnolino FS
10:28
commenti on sale 0